Nessun tema è trasversale e complesso come la valutazione delle aziende.
Per valutare l’azienda è necessario conoscerne a fondo processi e sistemi, qualità delle scritture e delle valutazioni contabili, correttezza dei bilanci, prospettive future e sostenibilità del business.
A queste conoscenze dell’azienda e dell’ambiente il valutatore deve saper abbinare la scelta di una metodologia tecnica di valutazione appropriata al momento storico che l’azienda vive, al settore di appartenenza e alle finalità per cui la valutazione viene condotta.
Ogni passaggio di analisi deve essere condotto con il più elevato grado di attenzione e prudenza in quanto, in valutazione come in nessun altro ambito, un errore di pochi punti percentuali di qualche elemento di calcolo può portare a valutazioni errate per svariati milioni di euro.
Teoria accademica e tecnica dunque, ma anche esperienza, sensibilità al business e professionalità di esecuzione sono le caratteristiche necessarie per portare a termine la valutazione in modo solido e affidabile.
Informazioni